Versione di Greco I Massageti
I MASSAGETI
Οι Μασσαγεται I
Massageti Sogg.
NOM. MASCH PLUR. 1° decl. da Μασσαγέτης, ου |
της γενεᾶς della
stirpe GEN FEMM
SING 1° decl. da γενεά, ᾶς |
των Σκυθων degli
Sciti GEN
MASCH PLUR 2° decl da Σκύθης, ου |
εισιν sono predicato VERBALE verbo essere nel significato “esistere, trovarsi,
esistere” 3° pers. plur presente indicativo del verbo essere – εἰμί. |
ου μονον non solo correlazione “ου μονον … αλλα και |
γαρ infatti congiunzione |
την Σκυθικήν χώραν la regione scitica COMPL. OGG ACCUS FEMM SING 1° decl. da χώρα, ας +
attributo ACCUS FEMM SING da σκυθικός, ή, ον |
παρα τον Ιαξάρτην ποταμον lungo il fiume Iassarte COMPL. DI STATO LUOGO ACC MASCH SING 2° decl. ποταμός, οῦ + COMPL. DENOMINAZ. 1° decl. |
οικιζονται, popolano, 3° pers. plur presente indicativo Mediopassivo da οικίζω |
αλλα και ma anche correlazione “ου μονον … αλλα και |
τον βιον la vita C OGG ACC MASCH SING 2° decl. βίος, ου |
ομοίως ugualmente, allo stesso modo AVVERBIO
DI MODO |
διαγουσιν. conducono. 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO διαγω |
Ου Non NEGAZIONE |
γεωργοι contadini NOME DEL PREDICATO NOMINATIVO MASCH PLUR 2° decl. da γεωργός, οῦ |
ουδε né NEGAZIONE |
δημιουργοι artigiani NOME DEL PREDICATO NOMINATIVO MASCH PLUR 2° decl. da δημιουργός, οῦ |
εισιν, sono, COPULA 3° pers. plur presente indicativo del verbo essere – εἰμί. |
αλλα ma CONGIUNZIONE AVVERSATIVA |
|
ιπποται cavalieri NOME DEL PREDICATO NOMINATIVO MASCH PLUR 1° decl. |
και e CONGIUNZIONE |
τοξοται arcieri NOME DEL PREDICATO NOMINATIVO MASCH PLUR 1° decl. |
και e CONGIUNZIONE |
αιχμοφόροι. lancieri. NOME DEL PREDICATO NOMINATIVO MASCH PLUR 2° decl. αιχμοφόρος, ου |
Εν … τῇ χώρᾳ Nella regione COMPL. STATO IN LUOGO εν + DAT FEMM SING. 1°
DECL. χώρα, ας |
των Μασσαγετων dei Massageti C. SPECIF. GEN. MASCH. PLUR 1° decl. da Μασσαγέτης, ου |
αφθονία abbondanza SOGG NOM FEMM SING da αφθονία, ας |
χρυσου di oro COMPL. DI ABBONDANZA GEN SING 2° decl da χρυσός, οῦ |
και e CONGIUNZIONE |
χαλκοῦ di rame COMPL. DI ABBONDANZA GEN SING 2° decl da χαλκός, οῦ |
εστιν: c’è PREDICATO VERBALE verbo essere nel significato “esserci, trovarsi,
esistere” 3° pers. SING presente indicativo del verbo essere – εἰμί. |
και e CONGIUNZIONE |
γαρ infatti CONGIUNZIONE |
τας ζωνας le cinture C. OGG ACC FEMM PLUR DA ζώνη, ης |
και e CONGIUNZIONE |
τας αιχμάς, le lance C. OGG ACC FEMM PLUR 1° decl. da αιχμή, ῆς |
προσετι ancora AVVERBIO |
τους χαλινούς i freni C. OGG ACC MASCH PLUR 2° decl. da χαλινός, οῦ |
και e CONGIUNZIONE |
τα στόμια le redini C. OGG ACC NEUTRO PLUR 2° decl. da στόμιον, ου |
και e CONGIUNZIONE |
τα φάλαρα le falere (ornamenti della bardatura dei cavalli) C. OGG ACC NEUTRO PLUR. Ha solo il plurale. 2° decl da φάλαρα, ων |
των ιππων dei cavalli COMPL. SPEC. GEN. MASCH. PLUR. 2° decl. ιππος, ου |
χρυσῳ con l’oro compl. di mezzo DATIVO MASCH SING 2° decl da χρυσός, οῦ |
καλλύνουσιν. abbelliscono 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO da καλλυνω |
Σιδηρῳ del ferro DATIVO (RETTO DAL VERBO χραονται) MASCH SING 2° decl da σίδηρος, ου |
μεντοι tuttavia PARTICELLA INDECLINABILE |
Ου χράονται, Non si servono 3° pers. plur presente indicativo MEDIOPASSIVO DAL VERBO χράομαι NEGAZIONE |
ουδ' αργύρῳ dell’argento non NEGAZIONE DATIVO (RETTO DAL VERBO χραονται) MASCH SING 2° decl da ἂργυρος, ου |
χράονται, si servono 3° pers. plur presente indicativo MEDIOPASSIVO DAL VERBO χράομαι |
ὅτι poiché CONGIUNZIONE CAUSALE |
εν τῇ χώρᾳ nella regione COMPL. STATO IN LUOGO εν + DAT FEMM SING. 1° DECL. da χώρα, ας |
ουκ non NEGAZIONE |
εισιν. ci sono. PREDICATO VERBALE verbo essere nel significato “esistere, trovarsi,
esistere” 3° pers. plur presente indicativo del verbo essere – εἰμί. |
Ουτε non NEGAZIONE |
τον σῖτον il frumento C OGG ACC MASCH SING 2° decl. da σῖτος, ου |
σπείρουσιν seminano 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO da σπείρω |
ἤ o CONGIUNZIONE DISGIUNTIVA |
την ἂμπελον la vite C. OGG ACC FEMM SING 2° decl. da ἂμπελος, ου |
φυτεύουσιν, piantano, 3° pers. plur. presente indicativo ATTIVO da φυτεύω |
αλλ' ma CONGIUNZIONE AVVERSATIVA |
από της θήρας και αλιευτικῆς con la caccia e la pesca Compl. MEZZO από + GEN FEMM SING 1° decl rispettivamente da θήρα,
ας e da αλιευτική, ῆς |
την τροφήν il cibo COMPL. OGG ACC FEMM SING 1° decl da τροφή, ῆς |
πορίζονται: si procurano 3° pers. plur presente indicativo MEDIOPASSIVO da πορίζω |
oῖνον vino C. OGG ACC MASCH SING 2° decl. da oῖνος, ου |
δε poi |
oυ non NEGAZIONE |
πίνουσιν, bevono, 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO da πίνω |
αλλα ma CONGIUNZIONE AVVERSATIVA |
γαλακτοποται bevitori di latte NOME DEL PREDICATO γαλακτο-ποτης, ου |
εισιν. sono. COPULA 3° pers. plur presente indicativo del verbo essere – εἰμί. |
Τους νεκρούς i morti C. OGG ACC MASCH PLUR 2° decl. da νεκρός, οῦ |
ουκ non NEGAZIONE |
αποβαλλουσιν abbandonano 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO da Αποβάλλω |
ουδε né NEGAZIONE |
καιουσιν, bruciano 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO καίω |
αλλα ma CONGIUNZIONE AVVERSATIVA |
τῇ γῇ sotto terra STATO IN LUOGO DAT. (retto dal verbo) FEMM. SING. retto dal verbo 1°
decl. da γῆ, γῆς |
καταχωννύασι. seppelliscono 3° pers. plur. presente indicativo ATTIVO Verbo in -μι καταχωννύμι |
Των θεων Fra gli dei COMPL. PARTITIVO GEN MASCH PLUR 2° decl da Θεός, οῦ |
μονον solo AVVERBIO |
τον Ηλιον Elios, il Dio Sole C OGG ACC MASCH SING 2° decl. da ἤλιος, ου |
σεβυουσιν, adorano 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO λατρευω |
ιερεια come vittime (sacrificali) PREDICATIVO DELL’OGGETTO ACC NEUTRO PLUR 2° decl. da ιερεῖον, ου |
δε poi PARTICELLA AVVERBIALE |
ιππους cavalli C OGG ACC MASCH PLUR 2° decl. da ιππος, ου |
θυουσιν. sacrificano 3° pers. plur presente indicativo ATTIVO θυω |
Commenti
Posta un commento