L'aristocrazia di pensiero di Eraclito

 «Uno solo è per me diecimila, se quell'uno è il migliore».


Eraclito, l'Oscuro 

Questa frase è attribuita da Galeno a Eraclito ed esprime l'idea che una singola persona, se è eccellente o la migliore, ha più valore di una moltitudine.

Per quanto riguarda la grammatica:

- ἐμοὶ è il dativo di interesse, "per me"

- ἄριστος è il superlativo (di "ἀγαθός", "buono")

- ᾖ è il verbo essere al congiuntivo presente che esprime la condizione.

Commenti

Post popolari in questo blog

MARZIALE, Per la morte della piccola Eròtion

I complici di Catilina, Sallustio, 14 I seguaci di Catilina

Un comandante esorta i suoi soldati