Il congiuntivo imperfetto in latino si forma aggiungendo delle desinenze specifiche all'infinito presente del verbo. Ecco come si costruisce per ciascuna delle quattro coniugazioni:
Prima coniugazione (amare)
1ª persona singolare: -m -> amarem
2ª persona singolare: -s -> amares
3ª persona singolare: -t -> amaret
1ª persona plurale: -mus -> amaremus
2ª persona plurale: -tis -> amaretis
3ª persona plurale: -nt -> amarent
Seconda coniugazione (vidēre)
1ª persona singolare: -m -> viderem
2ª persona singolare: -s -> videres
3ª persona singolare: -t -> videret
1ª persona plurale: -mus -> videremus
2ª persona plurale: -tis -> videretis
3ª persona plurale: -nt -> viderent
Terza coniugazione (legere)
1ª persona singolare: -m -> legerem
2ª persona singolare: -s -> legeres
3ª persona singolare: -t -> legeret
1ª persona plurale: -mus -> legeremus
2ª persona plurale: -tis -> legeretis
3ª persona plurale: -nt -> legerent
Quarta coniugazione (audire)
1ª persona singolare: -m -> audirem
2ª persona singolare: -s -> audires
3ª persona singolare: -t -> audiret
1ª persona plurale: -mus -> audiremus
2ª persona plurale: -tis -> audiretis
3ª persona plurale: -nt -> audirent
In sintesi, In Latino per formare l'imperfetto congiuntivo possiamo usare l'infinito presente + desinenze delle persone. Quindi, prendi l'infinito presente del verbo e aggiungi le desinenze specifiche dell'imperfetto congiuntivo
Commenti
Posta un commento