ἀταραξία — la serenità incrollabile
Il termine greco ἀταραξία (ataraxía) indica l'imperturbabilità, ossia uno stato di quiete profonda, privo di turbamenti.
Per i filosofi dell’antica Grecia, rappresentava l’equilibrio dell’anima che non si lascia sopraffare da paure o emozioni inutili.
Gli epicurei la consideravano la chiave della vera gioia; gli stoici, invece, la identificavano con la tranquillità interiore che nasce dal vivere secondo la ragione.
Essere imperturbabile non significa ignorare ciò che accade nel mondo, ma rimanere centrati sul proprio obiettivo, mentre tutto il resto del mondo intorno è in continuo movimento.
Raggiungere l'imperturbabilità corrisponde all'essere in un rifugio sicuro, immobile, anche quando le onde della vita si fanno tempestose.
Commenti
Posta un commento