Senofonte - Pace, benessere e dignità
Εἰ δέ τις αὖ εἰς χρήματα κερδαλεώτερον νομίζει εἶναι τῇ πόλει πόλεμον ἢ εἰρήνην, ἐγὼ μὲν οὐκ οἶδα πῶς ἂν ἄμεινον ταῦτα κριθείη ἢ εἴ τις τὰ προγεγενημένα ἐπανασκοποίη τῇ πόλει πῶς ἀποβέβηκεν. Εὑρήσει γὰρ τό τε παλαιὸν ἐν εἰρήνῃ μὲν πάνυ πολλὰ χρήματα εἰς τὴν πόλιν ἀνενεχθέντα, ἐν πολέμῳ δὲ ταῦτα πάντα καταδαπανηθέντα• γνώσεται δὲ καὶ ἐν τῷ νῦν χρόνῳ διὰ μὲν τὸν πόλεμον καὶ τῶν προσόδων πολλὰς ἐκλειπούσας καὶ τὰς εἰσελθούσας εἰς παντοδαπὰ πολλὰ καταδαπανηθείσας, ἐπεὶ δὲ εἰρήνη γεγένηται, ηύξημένας τε τὰς προσόδους, καὶ ταύταις ἐξὸν τοῖς πολίταις χρῆσθαι ὅ τι βούλοιντο. Εἰ δέ τίς με ἐπερωτώῃ• «Η καί, ἄν τις ἀδικῇ τὴν πόλιν, λέγεις ὡς χρὴ καὶ πρὸς τοῦτον εἰρήνην ἄγειν;». Οὐκ ἂν φαίην• ἀλλὰ μᾶλλον λέγω ὅτι πολὺ θᾶττον ἂν τιμωροίμεθα αὐτούς, εἰ μηδένα παρέχοιμεν ἀδικοῦντα• οὐδένα γὰρ ἂν ἔχοιεν σύμμαχον.
Se si crede che in ambito finanziario la guerra sia più redditizia della pace per la città, io non so come si potrebbe valutare questa questione meglio che se si considerasse anche come in passato le cose sono andate per la città. in capitali, In tal caso ci si renderà conto che anticamente tempo di pace sono affluiti alla città mentre in guerra questi sono stati spesi tutti: anche ai tempi d'oggi si constaterà che per colpa della guerra vengono meno anche molte entrate e quelle che arrivano vengono consumate per molti scopi di ogni genere; invece quando si è instaurata la pace, i guadagni crescono e ai cittadini è possibile utilizzarli come vogliono. E se mi si chiedesse: «Forse, anche nel caso che uno si rendesse colpevole nei confronti della città, intendi dire che bisognerebbe essere pacifici anche nei suoi confronti?» io direi di no; ma ancora più convinto dico che molto più presto faremmo a punirli, se facessimo in modo che nessuno si rendesse colpevole: infatti in questo caso essi non avrebbero nessun appoggio.
Commenti
Posta un commento