Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

Ubriacatevi! di Charles Baudelaire

“Bisogna sempre essere ubriachi. Tutto qui: è l’unico problema. Per non sentire l’orribile fardello del Tempo che vi spezza la schiena e vi piega a terra, dovete ubriacarvi senza tregua. Ma di che cosa? Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi. E se talvolta, sui gradini di un palazzo, sull’erba verde di un fosso, nella tetra solitudine della vostra stanza, vi risvegliate perché l’ebbrezza è diminuita o scomparsa , chiedete al vento, alle stelle, gli uccelli, l’orologio, a tutto ciò che fugge, a tutto ciò che geme, a tutto ciò che scorre, a tutto ciò che canta, a tutto ciò che parla, chiedete che ora è: e il vento, le onde, le stelle, gli uccelli, l’orologio, vi risponderanno: - È ora di ubriacarsi! Per non essere schiavi martirizzati dal Tempo, ubriacatevi, ubriacatevi sempre! Di vino, di poesia o di virtù, come vi pare.” (Charles Baudelaire)

L’amicizia, Aristotele

Il seguente brano sull’amicizia, tratto dall’Etica Nicomachea del filosofo greco Aristotele, è stato scelto come  seconda prova della Maturità 2018 Versione di greco:  L’amicizia  Aristotele, proponendosi di dare una risposta filosofica al problema fondamentale dell’etica: «che cosa sia il bene per l’uomo», affronta in questo passo il tema dell’amicizia. Per l’uomo, così come per la maggior parte degli animali, l’amicizia è condizione virtuosa, che deve necessariamente accompagnare ogni momento della vita, al punto da essere preferibile al possesso di ogni altro bene .  Μετὰ δὲ ταῦτα περὶ φιλίας ἕποιτ ' ἂν διελθεῖν · ἔστι γὰρ ἀρετή τις ἢ μετ' ἀρετῆς, ἔτι δ' ἀναγκαιότατον εἰς τὸν βίον. Ἄνευ γὰρ φίλων οὐδεὶς ἕλοιτ ' ἂν ζῆν , ἔχων τὰ λοιπὰ ἀγαθὰ πάντα· καὶ γὰρ πλουτοῦσι καὶ ἀρχὰς καὶ δυναστείας κεκτημένοις δοκεῖ φίλων μάλιστ' εἶναι χρεία· τί γὰρ ὄφελος τῆς τοιαύτης εὐετηρίας ἀφαιρεθείσης εὐεργεσίας, ἣ γίγνεται μάλιστα καὶ ἐπαινετωτάτη πρὸς φίλους; ἢ πῶς ἂν τηρ...

Prima prova italiano maturità 2018

Cosa è uscito nel 2018? ANALISI DEL TESTO:  Giorgio Bassani , un brano tratto da " Il giardino dei Finzi-Contini "  AMBITO ARTISTICO-LETTERARIO:    I diversi volti della  solitudine  nell’arte e nella letteratura , con la poesia " I volti della solitudine"  di Alda Merini e con brani  tratti da opere di Petrarca ( La vita solitaria ), Pirandello ( Uno, nessuno e centomila) , Quasimodo ( Ed è subito sera ), Dickinson (la poesia  1695 ) e e i quadri  Tramonto sul mare  di Giovanni Fattori,  Sera sul viale Karl Johan  di E. Munch e  Automat  di E.Hopper. AMBITO SOCIO-ECONOMICO: L a “creatività” ,  la straordinaria dote – squisitamente umana – d’immaginare; risultato di una formula complessa, frutto del talento e del caso, con  articoli di Enrico Moretti e Carlo Bordoni relativi a Marx e Seneca TEMA STORICO:  La Cooperazione Internazionale , con document...

LA MEIOSI

Riproduzione cellulare: meiosi  LA MEIOSI Cellule uovo e spermatozoi sono detti gameti e sono cellule aploidi, ossia hanno un numero dimezzato di cromosomi rispetto al resto delle cellule del nostro corpo (che, invece, sono dette diploiodi). La fecondazione, fondendo il DNA della cellula-uovo con quello dello spermatozoo, riporta il numero di cromosomi alla normalità (diploide). Lo speciale tipo di divisione cellulare che porta alla produzione dei gameti è chiamato meiosi. Ogni meiosi è composta da due divisioni nucleari: • meiosi I • meiosi II che riducono il numero di cromosomi da diploide (2n) ad aploide (n), perchè  il nucleo si divide due volte, ma il DNA viene duplicato una volta sola. Alla fine di questo processo si ottengono quattro cellule figlie, i gameti, contenenti la metà del corredo cromosomico della cellula madre.  Durante la profase I, si ha lo scambio di DNA mediante crossing-over tra due cromosomi, che permette la variabilità.

Rivolta di San Martino: LE PROPOSTE ECONOMICHE DI MANZONI

Manzoni descrive l’atteggiamento dei milanesi innanzi alla mancanza del pane a Milano e spiega che il popolo cerca una ragione per tale scarsezza e, soprattutto, qualcuno da incolpare. La folla chiede a gran voce provvedimenti, pronta a tutto, ma il pane, dopo un iniziale abbassamento del prezzo, subisce poi un ulteriore aumento «doloroso». Secondo Manzoni, la soluzione alla crisi sarebbe importare sufficiente grano dall'estero, il che era ostacolato dalle «leggi stesse tendenti a produrre e mantenere il prezzo basso». Manzoni osserva che il calmiere dei prezzi abbassa il prezzo del pane oggi, ma riporterà nuovamente la mancanza domani. Manzoni si mostra, infine, contrario al liberismo, ossia è contrario ad ogni intervento governativo che miri a modificare il rapporto tra le merci  e i prezzi, alterando il naturale equilibrio tra domanda ed offerta dei prodotti.

La statua di Filippo II

ANCHE UNA STATUA SUGGERISCE MOTIVI DI MEDITAZIONE Nel finale del capitolo XII dei Promessi Sposi Manzoni ironizza sulla statua di Filippo II in piazza dei Mercanti. Descrive la statua del sovrano spagnolo  «che anche dal marmo imponeva un non so che di rispetto», riferendo che nel 1797 a quella statua «fu levata la testa, le fu levato di mano lo scettro e sostituito a questo un pugnale; e alla statua fu messo nome Marco Bruto» così «stette forse un paio d'anni; ma una mattina certuni che non avevan simpatia con Marco Bruto ... gettarono una fune intorno alla statua, la tiraron giù e le fecero cento angherie» e la trascinarono per le strade «e la ruzzolarono non so dove». Questo episodio rappresenta per Manzoni la ferocia della massa durante i tumulti popolari, poichè la gente si lasica prendere dalla follia collettiva, dall’irrazionalità e dai rapidi cambiamenti d’umore di coloro che guidano la rivolta.

Rivolta di San Martino: LE OSCILLAZIONI DEL CAPITANO DI GIUSTIZIA

Durante l'assalto al forno delle Grucce giunge, a capo di una squadra di alabardieri, il capitano di giustizia che,  essendo incaricato di mantenere l'ordine in città, cerca di calmare la folla, inizialmente con parole tranquille e familiari (figliuoli, tornate a casa); poi, una volta entrato nel forno, fa un secondo discorso ai rivoltosi, utilizzando sempre parole dolci e promettendo che coloro che ritorneranno a casa loro verranno perdonati. Improvvisamente, però, viene colpito in fronte da una pietra scagliata da un popolano, e immediatamente cambiato tono, esclamando "Ah canaglia!" per cui capiamo che in realtà anche questo personaggio si rivela incapace di gestire la difficile situazione in cui si ritrova Milano, perchè pur essendo il rappresentante dell'autorità giudiziaria spagnola non è in grado di prendere le giuste decisioni di fronte ai moti popolari.

Renzo a Milano, durante la Rivolta di San Martino

IL PUNTO DI VISTA DI UN MONTANARO INGENUO ED INESPERTO Renzo giunge a Milano proprio nel giorno di S. Martino, mentre è in corso il tumulto popolare per il pane. Egli nota dapprima i pani gettati in terra, poi una famiglia che scappa con i pani, poi una gran folla composta da uomini, donne e bambini, diretta verso il forno delle Grucce. Renzo incuriosito, osserva da spettatore interessato agli eventi, decidendo molto saggiamente di non prendere parte a nessuna violenza, ma di limitarsi ad osservare da lontano cosa succede. Quando Renzo arriva davanti al forno, la folla si è già allontanata, e Renzo nota i danni che i popolani hanno arrecato al forno, ed afferma che distruggere il forno non è il modo giusto per risolvere la situazione e per avere il pane a un prezzo inferiore, in quanto se i forni vengon distrutti non vi è più il luogo in cui poter fare il pane. Secondo Renzo, i disordini e la distruzione non sono la soluzuione ai problemi della povera gente, anche perchè la gente non ...

Milano, città violenta nei Promessi Sposi

La città di Milano, in preda alla sommossa popolare del 11-12 novembre 1628, detta "tumulto di S. Martino", si ritrova protagonista di una serie di tragici eventi che vedono come protagonista la FOLLA, una massa informe di persone che, stanche della loro triste condizione di fame e miseria, scendono in strada, aggrediscono dapprima i garzoni dei forni, poi assaltano i forni stessi e poi in massa si dirigono verso la casa del vicario con l'intenzione di linciarlo. La folla è dotata di grande forza, ma è difficile da controllare e, soprattutto, disomogenea e disordinata e, pertanto, molto pericolosa. Infatti, la violenza a cui ricorre la folla, nel vano tentativo di farsi giustizia, viene criticata dal Manzoni (attraverso i pensieri e le parole di Renzo) e Manzoni si dimostra totalmente contrario alle sollevazioni popolari, anche perchè la folla è composta da persone totalmente diverse tra loro: donne, uomini, bambini, vecchietti, ma anche uomini crudeli e diabolici che int...

ERRATI PROVVEDIMENTI ECONOMICI nei Promessi sposi, Rivolta di San Martino

Ferrer, nel momento in cui deve affrontare le difficoltà dovute alla carestia e agli ingenti costi della guerra del Monferrato, dimostra tutta la sua ignoranza in materia economica e politica,  in quanto compie una serie di errati provvedimenti economici: prima alza il prezzo del pane, poi lo riabbassa e poi lo rialza nuovaente, e questo continuo oscillare del prezzo del pane fa imbestialire il popolo e porta alla sommossa del giorno di S. Martino, con tutte le sue atroci conseguenze. La fame e la carestia, infatti, fanno esplodere il popolo con tutta la sua violenza, poichè i provvedimenti del governo hanno portato al rapido esaurimento delle scorte di grano, i fornai non sanno più cosa fare ed il popolo muore di fame e non trova altra scelta che assaltare i forni, i magazzini e le botteghe, credendo erroneamente che il grano sia solo nascosto. Pertanto, tra le principali cause della ribellione popolare vi è sicuramente la pessima gestione della carestia da parte delle stato.

POLITICA SERIA E POLITICA DEMAGOGICA

La Politica, in quanto  gestione della res publica (la cosa pubblica dei Romani) dovrebbe essere seria, decisa, e tutti i politici dovrebbero seriamente impegnarsi nel portare avanti lo Stato in modo da aiutare tutta la popolazione, invece quotidianamente lo spettacolo che ci viene offerto dalla nostra classe politica, da parte di coloro che dovrebbero rappresentarci, è sempre più indegno, deleterio e continua a mortificare l'intelligenza umana, a calpestare la dignità di chi vuol continuare a credere ( forse anche illudendosi) nel significato più profondo del termine “politica” ossia "servizio per la comunità". Invece, "demagogia" è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e aghein, "trascinare") che indica il comportamento di un politico che, attraverso false promesse vicine ai desideri del popolo, cerca di accaparrarsi il favore popolare a fini politici o per il raggiungimento/conservazione del suo potere. Ovviamente, nei ...

Profilo di Don Gonzalo nei Promessi sposi

Don Gonzalo Fernandez de Cordoba è il governatore di Milano. Manzoni, cercando le cause della carestia che affliggono Milano, dice che don Gonzalo è impegnato nell'assedio di Casale del Monferrato. In seguito alla sommossa dell'11 novembre 1628 è costretto a rientrare precipitosamente a Milano. Don Gonzalo è un politico superficiale,  incompetente e ambizioso, interessato più alla gloria personale e alle vicende della guerra che non alla popolazione milanese affidata al suo governo, per cui esso rappresenta quei politici del tutto inadeguati al ruolo che ricoprono.