Vita di Orazio Nato a Venosa, 8 dicembre 65 a.C., Quinto Orazio Flacco fu uno dei maggiori poeti dell'antichità romana e un maestro d:eleganza stilistica, che si contraddistinse per l'inusuale ironia con cui affrontò le numerose vicissitudini politiche e civili del suo tempo. "Dum loquimur, fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero." Il 27 novembre dell'8 a.C. muore a Roma il poeta Quinto Orazio Flacco. Seguì la filosofia epicurea e fu amante dei piaceri della vita, maestro dell' " ars vivendi ". La sua massima più conosciuta è sicuramente il “ Carpe diem ”: Analizziamo questa frase: « Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero » ( Odi 1, 11, 8). LEGENDA: In verde i participi, in giallo gli altri tempi verbali, in azzurro i gerundi o gerundivi, sottolineati gli ablativi assoluti Traduzione in italiano " Mentre stiamo parlando il tempo invidios...
Il compito di ogni scienziato è diffondere cultura e condividere la conoscenza (knowledge sharing)