Leonardo Fibonacci è riconosciuto come uno dei matematici più influenti di tutti i tempi. Le informazioni sulla sua vita sono frammentarie e spesso incerte, ricavate principalmente dai suoi scritti. Non si conoscono con precisione né la data di nascita né quella di morte, ma si ritiene che sia nato a Pisa intorno a settembre del 1170. Il suo nome è indissolubilmente legato alla famosa successione di Fibonacci: una serie di numeri interi in cui ciascun termine è la somma dei due precedenti, partendo da (0), 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13... e così via. Una caratteristica affascinante di questa sequenza è che il rapporto tra numeri consecutivi tende rapidamente al valore 1,61803..., noto come sezione aurea o rapporto aureo. Questa proporzione ricorre in numerosi ambiti, dalla geometria alla chimica, fino alla biologia. Fibonacci fu un pioniere nel coniugare la tradizione geometrica greca, in particolare gli "Elementi" di Euclide, con le tecniche di calcolo sviluppate dalla matematica ...
Il compito di ogni scienziato è diffondere cultura e condividere la conoscenza (knowledge sharing)